My Project Casa logo

Saremo sempre a disposizione per ogni tua esigenza!


Orari di apertura

Lun - Ven 9:00 - 12:30 / 16:00 - 20:00
Sabato 9:00 - 12:30
Rilevare un’attività commerciale: come fare e cosa prendere in considerazione?
Scarica l'app. È più comodo. Trovare casa non è mai stato così semplice!

Chiama

Whatsapp

Email

Rilevare un’attività commerciale: come fare e cosa prendere in considerazione?

Guida per il rilevamento di un’attività commerciale

Torna al blog

 

 

 

Avviare un’attività in proprio, spesso, risulta più difficile rispetto all’acquisto di una già esistente. Qualora si voglia rilevare un’attività commerciale, però, è necessario conoscere quello che c’è da fare, affinchè il passaggio sia fatto in modo legale. 

Il primo passaggio da fare, ancor prima di arrivare all’acquisto di un’attività commerciale, consiste nel chiarirsi le idee circa quale tipo di azienda acquisire e in quale settore. È importante avere ben chiare le proprie esigenze e possibilità economiche, inclusi possibili imprevisti, prima di buttarsi a capofitto nella ricerca. 

Qualora non si sia troppo ferrati sul settore di riferimento, è importante mettersi nelle mani di un consulente per non inciampare in disagi e truffe. Il consulente non è solo una figura imprescindibile quando non si ha dimestichezza con il settore, ma è anche un aiuto maggiore nel momento della negoziazione con il proprietario dell’azienda che si è in procinto di acquistare. 

Prima di  affidarsi totalmente ad un consulente, è buona pratica cercare di capire se ha davvero esperienza nel settore, se i servizi che ha prestato ad altri compratori sono effettivamente andati a buon fine, se ci sono delle controversie con qualche azienda o ha avuto delle problematiche passate legate a reclami. 

Nel momento in cui si definisce il settore su cui investire, si passa alle proposte vendita. Per prendere in considerazione un’attività, piuttosto che un’altra, è essenziale analizzare i dati di bilancio, che mostrano la redditività, liquidità e posizione finanziaria dell’azienda in questione. Analizzando il bilancio, si scoprono anche quali sono i fondi comuni, le azioni, le obbligazioni e gli investimenti fatti dall’azienda che si è in procinto di acquistare.

Qualora tutto corrisponda alla normalità e si è realmente intenzionati all’acquisto dell’attività commerciale oggetto della compra-vendita, è importante avere un piano di investimenti e sapere in quale parte del mondo investire, prima ancora di avviare la trattativa. Tale planning è basato anche sullo stato di salute dell’azienda che si vuole rilevare. Proprio per questo motivo, i bilanci devono essere analizzati con minuziosità e professionalità. 

Una volta negoziato il costo dell’acquisizione per rilevare l’azienda, è imprescindibile avere disponibilità di capitale. Vi sono anche forme di finanziamenti esterni, nel caso in cui le proprie risorse economiche non dovessero bastare. A tal proposito, ci si può mettere nelle mani di Business Angel o Venture Capital, in modo che questi diventino dei partner e mettano il capitale. Questa opzione ha aspetti negativi e altri positivi. In primis, uno degli aspetti negativi è la mancanza di totale libertà di gestione e decisione ma, per quanto riguarda la parte positiva, nel caso in cui vada male, per lo meno non si avrà perso del capitale. 

In caso di mancanza di capitale, è anche possibile aprire dei finanziamenti. Questi possono essere stipulati con la banca, che controllerà lo stato di salute dell’azienda prima di concederlo e avrà bisogno delle garanzie. Un altro possibile finanziamento è costituito dal Seller financing, cioè il venditore accetta il compromesso di essere pagato in modo dilazionato, diventando, in un certo qual modo, egli stesso il finanziatore della trattativa. Di solito, questa opzione è presa in considerazione e accettata nei casi in cui il passaggio di consegne avviene in modo graduale e non è prevista una cessione immediata dell’attività.

 

Contratto di compra-vendita di un’attività commerciale 

Che si tratti di un’azienda di grandi o piccole dimensioni, è buona pratica far analizzare il contratto di compra-vendita prima di firmarlo e rendere la cessione definitiva. Prestare attenzione a tutti i dettagli, soprattutto in riferimento alle clausole, è determinante per evitare di acquisire un’attività che possa causare spiacevoli problemi. Un consulente legale è indispensabile per non incorrere in truffe o, semplicemente, in errori di accettazione di termini e condizioni di cui non si era al corrente. 

 

STAI CERCANDO CASA? DAI UNO SGUARDO ALLE NOVITÀ 

My Project Casa logo

Inviando questo modulo, accetti automaticamente la registrazione alle newsletters secondo questi Termini e Condizioni
My Project Casa logo

Ti invieremo una email con la tua ricerca salvata, così potrai vederla quando vuoi!

*L'email inserita qui non verrà salvata o usata per scopi pubblicitari. Riceverai una sola email contenente la tua ricerca.
My Project Casa logo

Inserisci i tuoi dati e riceverai una email quando il prezzo diminuisce

(Opzionale)
Inviando questo modulo, accetti automaticamente la registrazione alle newsletters secondo questi Termini e Condizioni
My Project Casa logo

Leggi i nostri consigli!
Compila questi campi e leggi subito i consigli da esperti del settore GRATUITAMENTE.

(Opzionale)
Inviando questo modulo, accetti automaticamente la registrazione alle newsletters secondo questi Termini e Condizioni
My Project Casa logo

Scegli le caratteristiche dell'immobile che stai cercando. Ti avviseremo non appena riceveremo offerte simili

(Opzionale)
Inviando questo modulo, accetti automaticamente la registrazione alle newsletters secondo questi Termini e Condizioni