My Project Casa logo

Saremo sempre a disposizione per ogni tua esigenza!


Orari di apertura

Lun - Ven 9:00 - 12:30 / 16:00 - 20:00
Sabato 9:00 - 12:30
Il punto della situazione sugli investimenti immobiliari esteri in Puglia
Scarica l'app. È più comodo. Trovare casa non è mai stato così semplice!

Chiama

Whatsapp

Email

Il punto della situazione sugli investimenti immobiliari esteri in Puglia

Torna al blog

 

Secondo i dati raccolti, negli ultimi tempi, sempre più stranieri puntano sulla Puglia per i propri investimenti immobiliari, superando anche la Toscana. Si parla, dunque, di una tendenza in progressione che vede, su tutti, il Salento come protagonista indiscusso, seguito da Bari, Foggia, Brindisi e Taranto. 

Non si tratta, però, solo di compravendita ma, anche gli affitti brevi aumentano, soprattutto, nelle grandi città che richiamano sempre più l’attenzione dei turisti stranieri. 

Attenendosi ai dati raccolti dalla FIAIP, attualmente, le unità adibite a locazioni brevi in Puglia sono ben 54.900 su 694.000 presenti su tutto il territorio italiano. 

Per ogni aspetto positivo, vi è almeno uno negativo e, in questo caso, è possibile segnalare l’insorgere della riduzione di disponibilità di immobili adibiti ad affitti tradizionali. 

Nella maggior parte dei casi, è utile sapere che le case in affitto a breve termine per turisti stagionali sono per lo più immobili ubicati in zone di alta valenza storica o vicine al mare. Ultimamente, anche le case in campagna stanno spopolando e attirando l’attenzione degli stranieri alla ricerca di un po’ di pace e tranquillità. 

È importante sottolineare che, il turismo in Puglia non è solo estivo ma, sempre più gente la sceglie come meta anche durante l’inverno, proprio grazie alle temperature miti. Proprio per questo motivo, pensare di acquistare una casa da affittare è sempre una buona opzione. 

Non vi sono, però, solo occasioni di locazione. Infatti, sempre più cittadini stranieri sono interessati al vero e proprio acquisto di case sul territorio regionale. 

Come conseguenza degli investimenti immobiliari stranieri in Puglia e del turismo in crescita, vi è anche un aumento dei prezzi della media giornaliera nelle strutture balneari. Tale fenomeno, si è registrato già nelle scorse stagioni estive e tra le mete più economiche vi è il Gargano e Pulsano, il Salento, invece, tra le più care.

Durante il convegno dal titolo: “Il futuro del mercato immobiliare in Puglia”, indetto dalla FIAIP, avuto luogo al Nicolaus Hotel di Bari il 28 maggio 2024, sono emersi tanti dettagli importanti. In particolare, un dato rilevante è relativo agli acquisti immobiliari dal 2020 ad oggi, periodo durante il quale in Italia sono stati acquistati 8.600 immobili di 2.300 solo in Puglia. Nello specifico, il 52% in Salento, 23% in provincia di Bari, 14% in zona Gargano, 6% Brindisi e 5% Taranto. 

Inoltre, durante l’incontro si è posto l’accento sulla situazione attuale delle imprese edili, l’evoluzione dell’urbanizzazione. 

Perchè proprio la Puglia per gli investimenti immobiliari stranieri?

A questa domanda vi è una risposta più o meno intuibile. A parte la bellezza indiscussa del territorio, la Puglia offre una vasta gamma di paesaggi e soluzioni che mettono d’accordo un po’ tutti, da chi è alla ricerca di divertimento, a chi, invece, predilige il relax.

Le soluzioni per alloggiare in Puglia durante le vacanze sono davvero moltissime: trulli, masserie, appartamenti autonomi, ville e case vacanze con tutti i comfort desiderabili. 



STAI CERCANDO CASA? DAI UNO SGUARDO ALLE PRIORITÀ 

My Project Casa logo

Inviando questo modulo, accetti automaticamente la registrazione alle newsletters secondo questi Termini e Condizioni
My Project Casa logo

Ti invieremo una email con la tua ricerca salvata, così potrai vederla quando vuoi!

*L'email inserita qui non verrà salvata o usata per scopi pubblicitari. Riceverai una sola email contenente la tua ricerca.
My Project Casa logo

Inserisci i tuoi dati e riceverai una email quando il prezzo diminuisce

(Opzionale)
Inviando questo modulo, accetti automaticamente la registrazione alle newsletters secondo questi Termini e Condizioni
My Project Casa logo

Leggi i nostri consigli!
Compila questi campi e leggi subito i consigli da esperti del settore GRATUITAMENTE.

(Opzionale)
Inviando questo modulo, accetti automaticamente la registrazione alle newsletters secondo questi Termini e Condizioni
My Project Casa logo

Scegli le caratteristiche dell'immobile che stai cercando. Ti avviseremo non appena riceveremo offerte simili

(Opzionale)
Inviando questo modulo, accetti automaticamente la registrazione alle newsletters secondo questi Termini e Condizioni