My Project Casa logo

Saremo sempre a disposizione per ogni tua esigenza!


Orari di apertura

Lun - Ven 9:00 - 12:30 / 16:00 - 20:00
Sabato 9:00 - 12:30
Il Festival della Valle d’Itria festeggia 50 anni di arte e musica
Scarica l'app. È più comodo. Trovare casa non è mai stato così semplice!

Chiama

Whatsapp

Email

Il Festival della Valle d’Itria festeggia 50 anni di arte e musica

Tutti gli appuntamenti organizzati per celebrare i 50 anni del Festival più antico della Puglia

Torna al blog

 

Arrivato alla sua cinquantesima edizione, il Festival della Valle d’Itria avrà luogo anche nel 2024 con un programma vasto e ricco di eventi tutti da scoprire tra arte e musica (dal 7 luglio al 6 agosto). 

In attesa dell’inizio della manifestazione, da venerdì 7 a domenica 9 giugno sono stati organizzati più di 15 eventi per celebrare il cinquantesimo anniversario di uno dei Festival più longevi e antichi della Puglia. Tali appuntamenti gratuiti si svolgeranno nei luoghi più caratteristici di Martina Franca in particolare: 

 

Venerdì 7 giugno 

  • Inaugurazione della mostra “Torno Subito” di Cristiano De Gaetano a cura di Sara De Carlo (ore 18.00, Sala del Piano Nobile del Palazzo Ducale).

  • Marching Band per le vie della città con la Banda Musicale della Città di Martina Franca “Armonie d’Itria” (ore 18.30-19.30).

  • Pianoforte in Villa con Giovanni Mascia e con la partecipazione degli allievi della Scuola di Musica della Fondazione Paolo Grassi (ore 20.00 presso Villa Garibaldi).

  • Claudio Prima e l’ensemble semediterraneo, musiche tradizionali (ore 21.30 presso Orti del Duca).

 

Sabato 8 giugno

  • Talk “Culture, Persone, Esperienze! In Puglia” con la partecipazione delle fondazioni partecipate della Regione Puglia in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Di Vagno di Conversano (ore 11.00 all’Auditorium Fondazione Paolo Grassi).

  • Marching Band per le vie della città con la Banda Musicale della Città di Martina Franca “Armonie d’Itria” (ore 18.30-19.30).

  • Gianlibretto legge “Cyrano” e “Il flauto magico” con Giovanni Di Leonardo, Ivana Zaurino, Gabriella Caroli (ore 19.30 in Piazza Roma).

  • Flash Mob degli artisti dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” (ore 20.00).

  • Ha da passà a nuttata, concerto per Eduardo a 40 anni dalla morte, in collaborazione con Epos Teatro di Polignano a Mare (ore 20.30 presso il Chiostro di San Domenico).

  • Concerto in Piazza, con l’orchestra popolare la notte della Taranta (ore 22.30 in Piazza XX Settembre). 

 

Domenica 9 giugno

  • Marching Band per le vie della città con la Banda Musicale della Città di Martina Franca “Armonie d’Itria” (ore 18.30-19.30).

  • Gianlibretto legge “Aladino e la Lampada Meravigliosa” con Giovanni Di Leonardo e Michele Santoro (ore 19.30 in Piazza Roma).

  • Flash Mob degli artisti dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” (ore 20.00).

  • Concerto Sinfonico con musiche di Gershwin e Bernstein (ore 21.00 in Piazza XX Settembre).

 

In 50 anni il Festival della Valle d’Itria si è evoluto ed è cresciuto, divenendo famoso in tutto il mondo. La prima edizione ebbe luogo nel 1975 con l’allestimento di un paio di opere tra cui l’Orfeo ed Euridice di Gluck.  

Nel 2024 il programma è vastissimo e prevede la messa in scena di opere liriche quali la “Norma” di Vincenzo Bellini, “Ariodante” di Georg Friedrich Handel e “Aladino e la Lampada Magica” di Nino Rota. 

Avranno luogo anche concerti quali: concerto per lo spirito con musiche di Vivaldi, concerto della banda musicale dell’esercito italiano, concerti del sorbetto con musiche di Mozart, Rossini e Handel, concerto IX Sinfonia con musiche di Beethoven. 

 

STAI CERCANDO CASA? DAI UNO SGUARDO ALLE NOVITÀ 

My Project Casa logo

Inviando questo modulo, accetti automaticamente la registrazione alle newsletters secondo questi Termini e Condizioni
My Project Casa logo

Ti invieremo una email con la tua ricerca salvata, così potrai vederla quando vuoi!

*L'email inserita qui non verrà salvata o usata per scopi pubblicitari. Riceverai una sola email contenente la tua ricerca.
My Project Casa logo

Inserisci i tuoi dati e riceverai una email quando il prezzo diminuisce

(Opzionale)
Inviando questo modulo, accetti automaticamente la registrazione alle newsletters secondo questi Termini e Condizioni
My Project Casa logo

Leggi i nostri consigli!
Compila questi campi e leggi subito i consigli da esperti del settore GRATUITAMENTE.

(Opzionale)
Inviando questo modulo, accetti automaticamente la registrazione alle newsletters secondo questi Termini e Condizioni
My Project Casa logo

Scegli le caratteristiche dell'immobile che stai cercando. Ti avviseremo non appena riceveremo offerte simili

(Opzionale)
Inviando questo modulo, accetti automaticamente la registrazione alle newsletters secondo questi Termini e Condizioni