My Project Casa logo

Saremo sempre a disposizione per ogni tua esigenza!


Orari di apertura

Lun - Ven 9:00 - 12:30 / 16:00 - 20:00
Sabato 9:00 - 12:30
Case disabitate: cosa fare e quali sono le tasse da pagare?
Scarica l'app. È più comodo. Trovare casa non è mai stato così semplice!

Chiama

Whatsapp

Email

Case disabitate: cosa fare e quali sono le tasse da pagare?

Torna al blog

Le case disabitate rappresentano una realtà diffusa, sia nei centri urbani che nelle aree rurali. Che si tratti di un immobile ereditato, acquistato come investimento o semplicemente lasciato inutilizzato, è importante sapere che anche una casa vuota può comportare obblighi fiscali e responsabilità. 

È importante, dunque, saper gestire correttamente un’abitazione non occupata e conoscere quali sono le imposte da considerare e come ridurre eventuali costi legati al possesso.

Una casa vuota e trascurata può diventare un problema a causa del possibile degrado strutturale, atti vandalici, occupazioni abusive e segnalazioni da parte del vicinato. Per evitare sanzioni e innecessarie complicazioni, è consigliabile effettuare controlli periodici, tenere in ordine l’esterno (giardino, balconi, facciata) e valutare un’assicurazione contro danni o intrusioni.

Per quanto riguarda le tasse da pagare, il discorso è più ampio. La prima cosa da fare è disdire i contratti delle utenze (luce, gas, acqua), dopo di che, se la casa è anche priva di mobili, la Tari (tassa dei rifiuti) non deve essere pagata. 

Nonostante la casa sia disabitata, non ammobiliata e priva di utenze domestiche, l’Imu deve essere pagata. Va ricordato che questa tassa è imposta a tutti coloro che possiedono un immobile, poichè si basa sul principio del possesso e non sull’utilizzo in sè. È esente dal pagamento solo l’abitazione principale, a meno che non rientri nelle categorie di lusso. Ci sono, però, dei casi specifici e particolari secondo i quali è possibile usufruire di una riduzione. Ad esempio, per una casa disabitata che risulta anche inagibile è possibile pagare l’Imu al 50%. Un immobile è considerato inagibile quando viene messa in discussione la sicurezza e la salute dei possibili inquilini (presenza di pareti, solai, tetti, strutture, muri portanti o perimetrali lesionati; immobile non compatibile con l’uso per il quale era destinato; mancanza di infissi; mancanza di allaccio alla rete fognaria o idrica; mancanza di condizioni igienico sanitarie idonee; necessità di demolizione e ripristini). 

Nel caso in cui la proprietà sia agibile ma, risulti come seconda casa, è possibile richiedere una riduzione dell’Imu del 50% se vi è la concessione in comodato d’uso gratuito a un familiare in linea diretta (figli o genitori). È necessario, però, sottolineare che, per usufruire di tale riduzione, il proprietario dell’immobile concesso in comodato d’uso deve risiedere nello stesso Comune in cui è ubicato l’immobile in questione. 

La riduzione dell’imposta Imu può essere richiesta anche qualora si tratti di immobili locati con canone concordato o di interesse artistico o storico.

 

STAI CERCANDO CASA? DAI UNO SGUARDO ALLE NOVITÀ 

My Project Casa logo

Inviando questo modulo, accetti automaticamente la registrazione alle newsletters secondo questi Termini e Condizioni
My Project Casa logo

Ti invieremo una email con la tua ricerca salvata, così potrai vederla quando vuoi!

*L'email inserita qui non verrà salvata o usata per scopi pubblicitari. Riceverai una sola email contenente la tua ricerca.
My Project Casa logo

Inserisci i tuoi dati e riceverai una email quando il prezzo diminuisce

(Opzionale)
Inviando questo modulo, accetti automaticamente la registrazione alle newsletters secondo questi Termini e Condizioni
My Project Casa logo

Leggi i nostri consigli!
Compila questi campi e leggi subito i consigli da esperti del settore GRATUITAMENTE.

(Opzionale)
Inviando questo modulo, accetti automaticamente la registrazione alle newsletters secondo questi Termini e Condizioni
My Project Casa logo

Scegli le caratteristiche dell'immobile che stai cercando. Ti avviseremo non appena riceveremo offerte simili

(Opzionale)
Inviando questo modulo, accetti automaticamente la registrazione alle newsletters secondo questi Termini e Condizioni